Città di Rab
All'ingresso nella città vecchia di Rab sarete accolti dalla piazza di San Cristoforo in pietra bianca, illuminata dal sole e dominata dalla fontana con le sculture di Kalifront e la pastorella Draga, personaggi della leggenda sulla castità e un amore infelice.
La città è un tipico centro urbano medievale cinto dalle mura che la circondano tuttora per gran parte. La città vecchia è dominata da quattro campanili in stile romanico. In precedenza Rab era un insediamento romano al quale l'imperatore Ottaviano Augusto aveva dato lo status di città prima di dichiararlo comune nell'anno 10 a.C.
Se vi piacciono le città antiche, in cui ogni edificio fa parte della memoria collettiva di decine di generazioni, allora Rab fa proprio per voi. Sopra tanti portali rinascimentali e gotici ci sono ancora gli stemmi delle famiglie nobili di Rab i cui discendenti sono oggi i vostri gentili ospiti.
Subito accanto alle mura cittadine c'è il bellissimo parco Komrčar sotto il quale troviamo una lunga passeggiata e la zona balneare. All'ombra dei pini secolari, inebriati dal profumo di resina e dalla bellezza del mare azzurro, potrete trascorrere la vostra vacanza senza rinunciare ai benefici della città.